Giovedì 9 novembre dalle ore 11.00 alle 19.00 il ridotto del Teatro alla Scala ospiterà un convegno di studi dal titolo “ANDREA CHENIER OGGI” curato da Franco Pulcini e con la partecipazione del M° Riccardo Chailly, oltre che di un importante gruppo di studiosi che affronteranno aspetti diversi, dalla vocalità alla ricezione fino alla storia discografica dell’opera.
Si tratta del momento di avvio del calendario di manifestazioni che accompagneranno la prima e che andranno intensificandosi nelle prossime settimane.
PROGRAMMA:
Gerardo Tocchini
Dove si uccidono i poeti.
Andrea Chénier e la leggenda del Terrore nella crisi di fine secolo
Sandro Cappelletto
Sua grandezza la miseria!
L'irruzione del quarto Stato nell'Andrea Chénier
Michele Girardi
Un dì all’azzurro spazio, improvviso o monologo?
Riccardo Chailly
Aspetti della musica di Andrea Chénier
Angela Pachovsky
“Una delle nuove opere di maggiore effetto”
Gustav Mahler e l’Andrea Chénier
Agostino Ruscillo
Le souffle de la liberté: lo Chénier alla Scala.
Alcune inedite osservazioni del maestro Giordano.
Giancarlo Landini
“La melodrammaturgia dell'attore-cantante”.
Massimo Venuti
“Verismo espressionista? Appunti per una teoria della ricezione”
Andrea Estero
Giordano, Andrea Chénier e la nascita del disco: una storia scaligera
INFO
9 novembre h 11
Ridotto del Teatro alla Scala, Milano