BioNato a Perugia il 19 giugno 1956, inizia lo studio della musica a 13 anni da autodidatta. Nel 1976 si iscrive al Conservatorio 'Morlacchi' di Perugia nella classe di Fernando Sulpizi. Segue in seguito anche corsi di perfezionamento con Franco Donatoni all'Accademia Chigiana di Siena (1979) e con Salvatore Sciarrino a Città di Castello (1981).
Si è diplomato al Conservatorio 'Rossini' di Pesaro in Musica Corale e Direzione di Coro (1981) e al Conservatorio 'Morlacchi' di Perugia in Composizione (1983).
Ha seguito anche studi giuridici all'Università di Perugia, laureandosi in Giurisprudenza nel 1982. Dal 1981 insegna Armonia nei Conservatori Statali (Avellino, Adria, Pesaro, Perugia). Si dedica, parallelamente, anche alla produzione nel campo delle arti figurative.
E' stato premiato più volte in concorsi nazionali e internazionali: Concorso Nazionale 'Balilla Pratella' (Lugo, 1979), Concorso Nazionale di Belveglio (1980), Concorso Internazionale 'G.B. Viotti' di Vercelli (1980), Concorso Internazionale 'V. Bucchi' di Roma (1981), Premio Ancona (1981), Venezia Opera Prima - Teatro La Fenice (1982), Concorso Gaudeamus - Amsterdam (1984), Concorso Internazionale per un'Opera Lirica - Anno Europeo della Musica (Osimo 1985), Concorso Internazionale '2 Agosto' (Bologna 1995).
Nel 1993, la RAI, gli ha commissionato l'Oratorio drammatico Il Mistero Jacopone. Autore di quattro opere liriche, molta musica sinfonica e da camera, ha ricevuto numerosi inviti e commissioni da RAI, Orchestre e Istituzioni concertistiche.
Nel 2004 la Fondazione Arena di Verona gli ha commissionato il balletto L'anima del Perugino eseguito in prima esecuzione l'8 dicembre dello stesso anno al Teatro Filarmonico.
Il 28 agosto 2005 il suo Requiem per coro e orchestra ha avuto la sua prima esecuzione al Kusatsu Festival in Giappone, per essere poi rieseguito in Europa (Italia, Germania) dal Motetten Chamber Choir di Monaco di Baviera nell'autunno successivo.
Le sue musiche sono state eseguite nei Festival, nelle Rassegne e nelle Stagioni concertistiche italiane ed estere (Germania, Svezia, Francia, U.S.A., Giappone) e trasmesse dalle emittenti radio di numerosi paesi (Italia, Francia, Svizzera, Olanda, Germania, Russia, Brasile, Australia).
Più volte è stato membro di giuria in concorsi nazionali ed internazionali.
Membro della Commissione Artistica dell' A.R.C.UM. (Associazione Regionale dei Cori dell'Umbria), dal 1993 al 1995 è stato membro dell'Assemblea dei Soci e della Commissione Tecnica della Sagra Musicale Umbra, assumendone, dal 1996 al 2003, la funzione di Direttore Artistico. In questa veste ha dato un significativo contributo alla produzione musicale contemporanea commissionando e presentando in prima esecuzione assoluta lavori orchestrali a grandi autori del nostro tempo, come i Songs of Milarepa di Philip Glass nel 1997; Grido di Ennio Morricone nel 1998; Concerto-cantata di Perugia di Leo Brouwer nel 1999; fino alla Missa Solemnis Resurrectionis scritta a più mani con i compositori Betta, De Rossi Re, Galante, Sollima, Testoni, Tutino e Ugoletti, eseguita per la prima volta in Campidoglio a Roma in occasione del Giubileo il 16 agosto e trasmessa in televisione come Concerto di Pasqua da RaiDue il 1° aprile 2002. E' socio onorario della Libera Università di Città della Pieve e Membro Onorario del Consiglio Direttivo degli Amici della Lirica di Perugia.
Gallery
Carlo Pedini (a sinistra un suo autoritratto) accoglie Philip Glass alla Sagra Musicale Umbra, di cui è stato direttore artistico
Il CD di Il mistero Jacopone (Quadrivium)
Bozzetto di Raffaele Montesano per Un giorno qualunque al Teatro La Nuova Fenice di Osimo (2000)
Opere-
PEDINI Carlo
Absolve domine per coro a 3 voci pari e quartetto d'archi
Symphonic
00h 04' 30"
-
PEDINI Carlo
Adagio per orchestra d'archi
String
00h 06' 30"
-
PEDINI Carlo
Agnus Tropato
Symphonic
00h 04' 30"
-
PEDINI Carlo
Angela da Foligno
Symphonic
01h 30' 00"
-
PEDINI Carlo
Ave Maria dal vespro di Santa Veronica
Symphonic
00h 04' 00"
-
PEDINI Carlo
Ave maris Stella per coro a 5 voci miste e organo
Symphonic
00h 06' 00"
-
PEDINI Carlo
Buon anniversario per 10 strumenti
Chamber
00h 06' 00"
-
PEDINI Carlo
C'era Ciro
Chamber
00h 08' 30"
-
PEDINI Carlo
Canone di Pedini per archi
String
00h 08' 00"
-
PEDINI Carlo
Canone di Pedini per quartetto d'archi
Chamber
00h 08' 00"
-
PEDINI Carlo
Canova 2016
String
00h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
Cantico dei cantici per orchestra da camera
Symphonic
00h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
Canzonetta per voce recitante e orchestra da camera
Symphonic
00h 03' 00"
-
PEDINI Carlo
Canzoni profane per clarinetto e quartetto d'archi
Chamber
00h 16' 00"
-
PEDINI Carlo
Canzoni usa e getta per clarinetto, violino, pianoforte e ensemble
Chamber
00h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
Carme millenario per coro a 2 voci miste, fiati e percussioni
Symphonic
00h 15' 00"
-
PEDINI Carlo
Concertino a volo d'angelo per pianoforte, coro ad lib. e quartetto d'archi
Chamber
00h 15' 00"
-
PEDINI Carlo
Così fan (quasi) tutte
Operas
00h 40' 00"
-
PEDINI Carlo
De profundis per coro a 4 voci miste e 4 tromboni
Symphonic
00h 06' 30"
-
PEDINI Carlo
Dialogo di Giacomo con Paolo di Tarso per 2 voci medie e ensemble
Chamber
00h 20' 00"
-
PEDINI Carlo
Dies illa per pianoforte
Chamber
00h 08' 00"
-
PEDINI Carlo
Due interludi per Orfeo per violino, clarinetto e pianoforte
Chamber
00h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
Elenadagio
Solo
01h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
Euclide si diverte per orchestra da camera
Symphonic
00h 12' 00"
-
PEDINI Carlo
Gino ed altri angeli per viola, flauto e pianoforte o arpa
Chamber
00h 03' 00"
-
PEDINI Carlo
Gloria al Signore onnipotente
Chamber
00h 06' 00"
-
PEDINI Carlo
H2O, concerto per pianoforte e orchestra d'archi
Solo
00h 24' 00"
-
PEDINI Carlo
I colori del Perugino per flauto concertante, 4 clarinetti e archi
Chamber
00h 25' 00"
-
PEDINI Carlo
Il miracolo
Operas
00h 55' 00"
-
PEDINI Carlo
Il mistero Jacopone per 4 attori, baritono, coro e orchestra
Symphonic
01h 15' 00"
-
PEDINI Carlo
Il pranzo
Ballets
01h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
In te Domine speravi per coro a 4 voci miste e orchestra
Symphonic
00h 04' 30"
-
PEDINI Carlo
Inni greci per 6 voci femminili
Chamber
00h 12' 00"
-
PEDINI Carlo
Intermedio di Venere
Chamber
00h 05' 00"
-
PEDINI Carlo
Jago
Operas
01h 40' 00"
-
PEDINI Carlo
L'anima del Perugino
Ballets
00h 13' 00"
-
PEDINI Carlo
L'ironia bizzarra per 6 voci femminili e arpa o pianoforte
Chamber
00h 12' 00"
-
PEDINI Carlo
La casa di Asterione per orchestra
Symphonic
00h 06' 30"
-
PEDINI Carlo
La follia per orchestra d'archi
String
00h 25' 00"
-
PEDINI Carlo
La follia per quartetto d'archi
Chamber
00h 00' 00"
-
PEDINI Carlo
La nebbia di Hietzing per clarinetto e quartetto d'archi
Chamber
00h 12' 00"
-
PEDINI Carlo
La pietra
Operas
00h 40' 00"
-
PEDINI Carlo
Le strade di Torquato per 12 percussionisti
Chamber
00h 13' 00"
-
PEDINI Carlo
Liber organi per organo
Chamber
00h 16' 00"
-
PEDINI Carlo
Lipizeriana
Chamber
00h 07' 00"
-
PEDINI Carlo
Magnificat per coro femminile
Symphonic
00h 28' 00"
-
PEDINI Carlo
Menu per signora per violoncello e pianoforte
Chamber
00h 13' 00"
-
PEDINI Carlo
Missa brevis (De Angelis) per coro a 3 voci miste e organo ad lib.
Symphonic
00h 19' 00"
-
PEDINI Carlo
Missa liturgica per coro a 3 voci miste e organo
Symphonic
00h 22' 00"
-
PEDINI Carlo
Non svegliate Verdi per orchestra sinfonica
Symphonic
00h 07' 00"
-
PEDINI Carlo
Nuper Rosarum Flores per coro a due voci, tenor I e II (organo) e 6 archi
Symphonic
00h 15' 00"
-
PEDINI Carlo
O Niepokalana! (O Immacolata!)
Symphonic
00h 09' 00"
-
PEDINI Carlo
Orfeo in cittÃ
Operas
00h 40' 00"
-
PEDINI Carlo
Pater Noster per tenore, coro e orchestra da camera
Symphonic
00h 04' 30"
-
PEDINI Carlo
Per mille lire per voce e ensemble
Chamber
00h 06' 00"
-
PEDINI Carlo
Picopa per tromba e archi
Solo
00h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
Picopa per tromba e orchestra
Solo
00h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
Picopa per tromba e pianoforte
Chamber
00h 10' 00"
-
PEDINI Carlo
Reck symphony (Tempo I)
Symphonic
00h 15' 00"
-
PEDINI Carlo
Reck symphony (Tempo II)
Symphonic
00h 13' 00"
-
PEDINI Carlo
Reck symphony (Tempo III)
Symphonic
00h 18' 00"
-
PEDINI Carlo
Requiem per coro, organo e archi
Symphonic
01h 00' 00"
-
PEDINI Carlo
San Francesco predica agli uccelli
Symphonic
00h 04' 20"
-
PEDINI Carlo
Santa Lucia
Chamber
00h 06' 30"
-
PEDINI Carlo
Sei frammenti francescani per voce recitante ad lib. e orchestra
Symphonic
00h 28' 00"
-
PEDINI Carlo
Sonata da camera per violino e gruppo da camera
Solo
00h 12' 00"
-
PEDINI Carlo
Sonata per violino e pianoforte
Chamber
00h 12' 00"
-
PEDINI Carlo
Suite da 'Il pranzo'
Chamber
00h 00' 00"
-
PEDINI Carlo
Super flumina Babylonis per coro a 5 voci
Symphonic
00h 06' 00"
-
PEDINI Carlo
Te Deum per coro misto e orchestra da camera
Symphonic
00h 35' 00"
-
PEDINI Carlo
Torneremo a camminare per coro, archi e clavicembalo
Symphonic
00h 13' 00"
-
PEDINI Carlo
Un giorno qualunque
Operas
01h 20' 00"
-
PEDINI Carlo
Un'ipotesi di tango
Chamber
00h 08' 00"
-
PEDINI Carlo
Una serata di esercitazioni campali delle Termiti Guerriere per 5 percussionisti
Chamber
00h 08' 00"
-
PEDINI Carlo
Veni creator spiritus per coro a 4 voci miste, organo e flauto ad lib.
Symphonic
00h 06' 00"
-
PEDINI Carlo
Vent'anni dopo per clarinetto
Chamber
00h 06' 00"
-
PEDINI Carlo
Vespro di Santa Veronica
Symphonic
00h 75' 00"
-
PEDINI Carlo
Victimae paschali laudes per tenore, coro e orchestra da camera
Symphonic
00h 03' 30"